Ritrovare la felicità interiore richiede di intraprendere un percorso che possa cambiare la propria vita in meglio. Per farlo però, occorre approfondire tutte le tematiche che possano portare al raggiungimento del proprio star bene, tramite la pratica.
A tal proposito abbiamo chiesto ad Andrea Giuliodori, uno dei massimi esperti in questo campo, di rispondere a qualche nostra domanda.
La felicità dipende da noi stessi: è davvero così?
La felicità dipende realmente da noi stessi, o meglio dire, dalla persona che siamo e che vorremmo essere. Ogni tempo che trascorriamo, lavoriamo costantemente su un cambiamento che può avvenire in peggio o in meglio, ma esso è influenzato costantemente da ciò che ci circonda.
Quali sono le cose che ci fanno stare realmente bene? Ecco un elenco di suggerimenti:
- Ascoltare di più se stessi: si tende spesso a dar peso alle parole altrui, senza ascoltare le proprie esigenze. Non sempre i consigli che ci vengono dati sono in fin di bene, o meglio ancora, a volte la gente tende soltanto a sfogare le proprie frustrazioni sperando che gli altri ci caschino.
- Non procrastinare: rimandare è una delle cause peggiori che porta inevitabilmente al fallimento. Rimandare a domani, per poi farlo ancora alla prossima settimana o chissà quando, fa sì che non si dia la priorità a ciò che potrebbe cambiare in meglio la propria vita.
- Migliorare la concentrazione: seppur possa sembrar scontato, pensare esclusivamente a sé stessi non è semplice. A volte è più facile parlar male o osservare il comportamento degli altri, piuttosto che concentrarsi su chi siamo e chi vorremmo essere. Una soluzione può essere la meditazione vipassiana.
- Togliere qualsiasi maschera: seguire la massa o apparire per quel che non si è, non è un’azione che porterà vantaggi, anzi, a lungo termine si concretizzerà in qualcosa di letteralmente nocivo. Assumere comportamenti diversi dal proprio modo di essere, al solo scopo di farsi piacere e accettare, non farà altro distruggere la propria identità ed esser circondati da gente negativa e fuori dalla propria portata.
- Trova la felicità nelle piccole cose: sembrerà una frase scontata per quante volte siamo stati soggetti a sentirla, ma se applicata realmente, avrà la sua efficacia. Innanzitutto, basterebbe programmare un’ora al giorno, un’attività che ci gratifica. Il giorno dopo è sufficiente osservare il diario, esser fieri di aver compiuto quel piccolo passo e continuare costantemente per i giorni a seguire.
- Sii felice oggi: si tende sempre più spesso, a ritrovare la felicità eterna in qualcosa che probabilmente potrebbe non accadrà mai. Ad esempio, raggiungere l’apice del benessere soltanto dopo aver vinto alla lotteria, nel momento in cui si ha la villa dei propri sogni, o qualsiasi altra cosa che ci imponga un limite, che si differenzia dai cosiddetti obiettivi.
Vivere con poco e in semplicità può essere una soluzione?
Secondo un sondaggio Istat, oggi le persone felici non sono tantissime. Un fattore legato a troppe variabili, tra cui quelle descritte sopra. In primis, la voglia di avere sempre di più, e di non accontentarsi della semplicità di vivere con poco e con serenità.
Si è costantemente alla ricerca di una perfezione inesistente, impendo di vivere una vita tranquilla e senza godersi gli attimi. Ciò, ci costringe a rassegnarci credendo di aver vissuto una serie di fallimenti. La verità però, è che a volte si pretende in eccesso, senza misurare realmente gli obiettivi raggiungibili.
Tutto ciò non si traduce in vivere una vita senza obiettivi, bensì di farlo tenendo conto delle piccole cose di cui poter essere felici quotidianamente.
Ciò che non bisogna dimenticare, anzi, è da ricordare in modo costante, è che la felicità non è per sempre. La vita è composta da cicli vitali a loro volta suddivisi tra andamenti positivi e negativi. Quindi è normale avere dei periodi sconfortanti, l’importante è superarli al più presto.
Questo era l’ultimo consiglio su come ritrovare la felicità interiore, basterebbe scavare dentro sé, impegnarsi giorno dopo giorno e seguire i consigli spiegati precedentemente. Grazie a questo suggerimento, si noterà un netto miglioramento, riuscendo a vivere meglio.