Mentre WordPress è davvero facile da usare, ci sono alcuni errori comuni di WordPress che possono farti prendere dal panico. La cosa buona è che l’errore di WordPress che stai vedendo sul tuo sito è molto probabilmente segnalato e risolto da qualcuno prima di te. In questo articolo, tratteremo gli errori WordPress più comuni e di sicuro ci saranno soluzioni per questi errori che ti elencheremo di seguito. Prima di provare a correggere qualsiasi errore di WordPress, assicurati di disporre di un backup completo di WordPress.
Errore interno del server
Forse l’errore WordPress più confuso che un principiante può riscontrare è “Errore interno del server” o, talvolta, “500 Errore interno del server”. Questo errore di solito appare quando c’è qualcosa che non va, ma il server non è in grado di identificare dove si trova il problema. Dal momento che il messaggio di errore non indica dove si dovrebbe cercare l’errore, spetta a te capirlo.
Abbiamo compilato un elenco di soluzioni che puoi provare e una di queste ti aiuterà a risolverlo.
Errore di sintassi in WordPress
Questo errore si verifica in genere quando si tenta di aggiungere frammenti di codice in WordPress e si è accidentalmente perso qualcosa o il codice ha una sintassi errata. Ciò comporterà un errore di analisi PHP e vedrai un avviso come: Parse error- syntax error, unexpected $end in /public_html/site1/wp-content/themes/my-theme/functions.php on line 278. Il messaggio di errore indica la cosa imprevista trovata nel codice e la posizione dello script in cui si è verificato l’errore con il numero di riga. Per risolvere questo problema dovrai correggere la sintassi. Il più delle volte è una parentesi mancante o un carattere imprevisto nel codice.
Errore durante la creazione della connessione al database
Questo messaggio di errore indica chiaramente che il tuo sito Web non è in grado di connettersi al database. Tuttavia, risolvere questo errore può essere complicato per i principianti.
Di solito ciò si verifica quando un utente ha immesso o modificato le credenziali del database (host del database, nome utente del database e password del database) in modo errato. A volte il server del database potrebbe non rispondere o il database potrebbe essere danneggiato.
Tuttavia, per lo più si tratta di credenziali di accesso al database errate.
Post di WordPress che restituiscono errore 404
I sintomi di questo errore sono che quando un utente visita un singolo post sul proprio sito ottengono una pagina 404 – errore non trovato. L’utente può navigare in tutte le altre sezioni del proprio sito, compresa l’area di amministrazione. La causa più comune di questo problema sono le impostazioni del permalink in WordPress. Per risolvere questo problema, un utente dovrebbe riconfigurare le impostazioni dei permalink o aggiornare manualmente le regole di riscrittura.
Se hai problemi di qualsiasi genere e non sai risolvere, contatta un tecnico per assistenza wordpress.
Con questo siamo giunti al termine di questo articolo sperando che sia stato di vostro gradimento e che sia stato specialmente utile a risolvere i problemi e le domande che vi hanno portati fino a questa pagina web.